Mediazione Civile e Commerciale
Articoli e Sentenze
L’Esperto risponde Avv. Francesco Roli
FONTE: Centro Anomalie Bancarie
Corte di Appello di Napoli sentenza n° 888 del 8-9-2022
La Corte di Appello di Napoli con la sentenza n° 888 del 8-9-2022 ha dichiarato che: l’attivazione del procedimento di mediazione, successivamente al termine assegnato dal giudice, non rende improcedibile la domanda giudiziale poiché tale termine non ha natura perentoria.
Corte di Appello di Napoli – Sentenza n° 888 del 08/09/2022
Mediazione: c’è il dolo per chi non si presenta senza motivo
Per il tribunale di Termini Imerese, rifiutarsi di presentarsi in mediazione senza giustificato motivo fa presumere il dolo e porta a ritenere fondata la tesi avversaria.
Tribunale di Termini Imerese – Sentenza del 07/04/2023
Tribunale di Varese – Sentenza del 27/04/2016
Mediazione ancora più risolutiva con le consulenze tecniche
FONTE: www.ar-net.it
Gli organismi di mediazione stabiliscono le incompatibilità dei mediatori
FONTE: www.ar-net.it
Andamento della Mediazione dati statistici del Ministero della Giustizia
FONTE: www.ar-net.it
Tribunale di Busto Arsizio – Sentenza del 03/02/2016
FONTE: www.centroanomaliebancarie.it

Riforma della giustizia civile: novità sulla mediazione civile e commerciale
A decorrere dal 30 giugno 2023 saranno operative le novità in materia di mediazione e negoziazione contenute al Capo IV sezione I dello schema di Decreto Legislativo di attuazione del nuovo processo civile, col titolo “modifiche in materia di mediazione, negoziazione...

Usura, Anatocismo e Mediazione nella Tutela del Consumatore
Usura, Anatocismo e Mediazione sono tre termini che molte volte possono camminare assieme. In caso di Anomalie bancarie (Usura o anatocismo) avere un documento efficace già in fase di mediazione è indispensabile per il corretto svolgimento della negoziazione con la...

L’importanza di una Preanalisi e di una Perizia Econometrica
Comprendere l'importanza della preanalisi o di una periziano econometrica è molto difficile. Possiamo apprezzare il giusto risultato solo osservando fatti concreti che portano prove tangibili come per esempio il caso segnalato dal "Centro Anomalie Bancarie"....

Mediazione Delegata dal Giudice
Sulla questione della Mediazione Delegata dal Giudice di particolare interesse è il contenuto della ordinanza del Tribunale di Bari, II Sezione Civile - ordinanza del 22/01/2019 Mediazione Delegata del Giudice: Commento In tema di mediazione delegata ex. art. 5 comma...

L’onere del procedimento di mediazione ricade sul debitore o sul creditore?
Con l'ordinanza interlocutoria n. 18741 del 12/07/2019 la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione aveva, sperando in una pronuncia definitiva e risolutoria, richiesto l'intervento delle Sezioni Unite su una questione che accompagna l'istituto della mediazione...

Il perché conviene la Mediazione in 7 Punti facili e veloci!
Perché conviene la Mediazione? cerchiamo in quest'articolo di riassumere in 7 punti perché scegliere una "Mediazione" è certamente più conveniente rispetto ad un procedimento legale completo. La scelta della Mediazione è la via più giusta per la celere risoluzione del...

Usucapione e Mediazione
L’usucapione è uno dei modi di acquisto della proprietà (o di altri diritti reali) su un bene, basato sul perdurare per un determinato periodo di tempo del possesso del bene stesso: la sua particolarità è quella di far acquistare il diritto a titolo originario e non...